Bilancio di fine mandato

Lasciamo la parola al sindaco uscente, Fabio Scio, che ci traccia un bilancio delle amministrazioni da lui presiedute

Cari cittadini,

termina, a breve, il secondo dei due mandati che mi avete affidato: a voi il mio più vivo ringraziamento per la fiducia riposta con le elezioni del giugno 2009 e del maggio 2014.

Sono stati dieci anni intensi e complessi, non solo per la rigidità di norme, a volte, poco comprensibili nelle loro finalità, ma anche per il crescente aumento di richieste di sostegno e supporto a fronte dell’incremento di situazioni di fragilità ed esclusione sociale. Non è, tuttavia, mai venuto meno l’impegno mio e degli amministratori che nel tempo hanno collaborato con me nella gestione della “cosa pubblica” per realizzare il bene della nostra comunità. Gli sforzi compiuti, spesso poco visibili, sono stati orientati principalmente a ridurre, con i pochi strumenti a disposizione e anche grazie all’opera meritoria di tanti volontari, l’impatto negativo sulla nostra comunità della crisi economica e di politiche nazionali rigorose e tese più alla salvaguardia dei conti pubblici, che non a tutelare le persone in difficoltà.

Sono stati attivati lavori di pubblica utilità ed interventi socio-assistenziali a favore di chi aveva perso il lavoro, sono state sostenute le preziose attività delle nostre Parrocchie, della Caritas e della San Vincenzo, rivolte ai giovani e ai bisognosi; sono state supportate le associazioni di volontariato, anche sportivo, che operano sul territorio. Sono state realizzate iniziative culturali, di promozione della lettura e di implementazione del patrimonio librario pubblico; sono state sostenute anche economicamente le attività promosse dalle nostre scuole a favore dei ragazzi.

Sono state intraprese significative azioni finalizzate al miglioramento del patrimonio pubblico grumellese, tra cui, la riqualificazione della palestra, la sistemazione dell’immobile che ospiterà la nuova biblioteca con nuovi arredi, la sistemazione e messa in sicurezza del palazzo comunale; sono state poste le basi per l’avvio della gara pubblica per la riqualificazione energetica dell’impianto di illuminazione pubblica, sono stati posizionati su via Circonvallazione attraversamenti pedonali protetti, in collaborazione con la Provincia di Cremona, nell’ottica di ridurre la pericolosità della strada provinciale; sono stati realizzati interventi di miglioramento dell’arredo urbano e dei manti stradali nelle frazioni di Farfengo e Zanengo.  L’azione dell’Amministrazione è stata orientata alla tutela della salute dei cittadini e della difesa del territorio attraverso concrete iniziative, anche in sede giudiziaria; è stata estesa a tutto il territorio il sistema di raccolta differenziata, porta a porta, dei rifiuti domestici. È stato, inoltre, siglato con Padania Acque l’accordo per la realizzazione della “casa dell’acqua”.

Il tutto senza introdurre l’addizionale comunale all’IRPEF, imposta ormai applicata dalla quasi totalità dei comuni.

Alcune delle opere realizzate e delle iniziative intraprese necessitano, tuttavia, di essere portate a termine o rafforzate: in una logica di continuità e, al contempo, di rinnovamento, il gruppo che si candida, coordinato da Maria Maddalena Visigalli, ha scelto di dare prosecuzione a quanto impostato, ha deciso di iniziare il proprio percorso da alcune basi poste in essere dall’Amministrazione che ho avuto l’onore di rappresentare. La continuità nell’azione politico-amministrativa potrà concretizzarsi solo con il vostro sostegno e il vostro voto alla lista “SOLIDARIETA’ ASSISTENZA SERVIZI”.

Un saluto affettuoso.

Fabio Scio

Lascia un commento